Cerca nel sito
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questa sezione nonchè i link ad altri siti presenti sul sito hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
Infoimprese
Newsletter
Nuova sintonia canali Tv VHF |
Un recente aggiornamento della normativa italiana prevede che Raiuno, (come tutti i canali radiotelevisivi finora diffusi sulla banda III VHF), sia trasmesso in varie regioni su frequenze diverse dalle attuali, secondo quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze (D.M. 3.11.08 Min. Sviluppo Economico). Dal 22 al 30 giugno 2009 è stata adottata in tutta Italia la canalizzazione della banda VHF III secondo lo standard europeo, ed è stato di conseguenza abbandonato il sistema di canalizzazione italiano finora utilizzato da RAI e dagli altri operatori. Per consentire tale operazione, la RAI ha modificato la frequenza degli impianti e dei ripetitori che trasmettono oggi nei canali E, F e G. Si tratta di impianti che diffondono principalmente RAIUNO, in qualche caso RAIDUE e RAITRE, e i MUX digitali A e B. Tale operazione non richiederà nuovi puntamenti di antenna, ma potrebbe comportare la risintonizzazione degli apparecchi, in particolare per la ricezione dei MUX A e B e, solo in alcuni casi, degli interventi sui sistemi di antenna centralizzati più datati. Per poter continuare a ricevere i programmi di Raiuno potrebbe perciò essere necessaria una risintonizzazione dell’apparecchio televisivo, cioè procedere con le operazioni previste per memorizzare nuovi canali oppure con quelle effettuate alla prima accensione del televisore (secondo le modalità riportate nel relativo manuale d’uso). Analoghe operazioni andranno fatte su videoregistratori, decoder, schede video, ecc. I comuni interessati dalle variazioni e gli elenchi relativi alle modifiche da effettuare sulla sintonia dei televisori possono essere scaricati cliccando qui
(fonte RAIWAY)
|
Login
Risorse Utenti
Traduci il sito
Chi c'è online
74 visitatori onlineNews più recenti
