Cerca nel sito
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questa sezione nonchè i link ad altri siti presenti sul sito hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
Infoimprese
Newsletter
Impianti elettrici di cantiere |
Il cantiere è un luogo di lavoro molto particolare e le caratteristiche dell'impianto elettrico devono tenere conto del maggiore rischio elettrico: occorre infatti tenere presente le condizioni climatiche, variabili per tutta la durata del cantiere, il rischio di urti, la presenza di polveri ed acqua, la presenza più o meno elevata di persone, la presenza di eventuali ambienti a maggior rischio in caso d'incendio o con pericolo di esplosione. Ritenendo di fare cosa gradita ai professionisti del settore e a chi segue o promuove la sicurezza nei cantieri, riportiamo una breve guida alle installazioni di impianti elettrici nei cantieri di lavoro; felici di aiutare nella divulgazione di materiale utile alla prevenzione degli infortuni, parleremo di una guida utile realizzata dalla Conferenza delle regioni e delle provincie autonome, dal coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro e da ITACA, istituto per l'innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale. La stesura della presente guida è stata elaborata dal SGdL 6 “Sicurezza Impianti” Itaca, coordinato dal Dott. Alberto Lauretta (Regione Toscana) e Dott. Fabiano Crovetti (Assistal) e composto da: Ing. Giancarlo Teresi (Regione Sicilia), Ing. Pietro Ernesto De Felice (Consiglio Nazionale Ingegneri), Per. Ind. Giulio Pellegrini (Consiglio Nazionale Periti Industriali), Ing. Daniela Scaccia (Anaepa/Confartigianato), Dott. Guido Pesaro (Cna), Arch. Antonino Trupiano (Itaca)
Dopo le doverose citazioni delle fonti occupiamoci quindi dei punti focali della guida, che, relativamente alla progettazione e l'installazione di impianti elettrici nei cantieri di lavoro, sono i seguenti:
1 Generalità 2 Alimentazione3 Condutture 4 Protezione contro i contatti diretti 5 Protezione contro i contatti indiretti 6 Protezione contro le sovracorrenti 7 Protezione differenziale 8 Protezioni in luoghi conduttori ristretti 9 Dispositivi di sezionamento, protezione e comando 10 Comando e arresto di emergenza 11 Presa a spina 12 Avvolgicavo e cordoni prolungatori 13 Quadri elettrici 14 Illuminazione di cantiere 15 Impianto di terra 16 Protezione contro i fulmini 17 Gestione dell’impianto elettrico E' possibile scaricare la guida attraverso il link sottostante. |
Login
Risorse Utenti
Traduci il sito
Chi c'è online
25 visitatori onlineNews più recenti
