Cerca nel sito
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questa sezione nonchè i link ad altri siti presenti sul sito hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
Infoimprese
Newsletter
Comitato paritetico territoriale antinfortunistico |
Il Comitato Paritetico Territoriale Antinfortunistico è un organismo sorto a seguito degli accordi stipulati tra l’Associazione Costruttori ASSEDIL e le Organizzazioni Sindacali FILCA-CISL FILLEA-CGIL FENEAL-UIL e introdotto nel C.C.N.L. del 22/7/1979 e riconfermato nei successivi. Esso è operante sul territorio dal 1981. L'attività di consulenza svolta dal CPTA ha inizio al momento del sopralluogo in cantiere, dove si analizzano le situazioni di rischio e si prevedono le soluzioni migliori per la loro eliminazione. L'attività dei CPTA in cantiere è gratuita e ha lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione e di fornire consulenza per adeguarsi alle normative più recenti in materia di sicurezza. Questo breve articolo presenta in modo sommario le attività e le funzioni di questo organismo di controllo. |
Login
Risorse Utenti
Traduci il sito
Chi c'è online
30 visitatori onlineNews più recenti
